Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 24 Risultati
Abitare la neve. Verso nuovi modi di fare paesaggio
Angelo Di Castro. Tra le pieghe del moderno
Architettura dell'acqua. L'emergenza idrica come occasione progettuale nella città contemporanea
Architettura in sequenza. Progettare lo spazio dell'esperienza
Common landscape. Processi di educazione, partecipazione ed «empowerment» in paesaggi ordinari
Composizioni urbane. L'ordine elementare della forma
Corpo, forma e res publica: la Human Scale nella polis del XXI secolo. I casi di New York e Copenhagen
Dalla Grande Dimensione alla Bigness. Il progetto delle relazioni tra architettura, città e territorio globale
Healthy aging in metropolitan landscapes. Projects and strategies to promote the quality of life for seniors
Il giunto in architettura. Percezione, spazio e costruzione
Il moderno e la città spontanea. Genesi e resilienza dell'habitat di Michel Ecochard in Marocco
Il mondo non è più un giardino. Verso una nuova estetica tra qualità del paesaggio e ragioni dell'ambiente
Intuizioni sulla forma architettonica. Alessandro Anselmi dopo il GRAU
L'architettura della permanenza. Persistenze e mutazioni delle strutture seriali curvilinee antiche nella città contemporanea
La densità dello spazio. Le forme dell'abitare nell'opera di Leonardo Ricci
Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo
Mente, corpo, informazione. Per un'agenda dell'Embodiment in architettura
Ordine e proporzione. Dom Hans Van der Laan e l'espressività dello spazio architettonico
Processi di insediamento informale. Relazioni tra morfologia, tipologia e tecnologia
Sopra e sotto la linea di terra. L'architettura come racconto topografico
Sulla modificazione. Il progetto di architettura tra idea e realtà
Tempo e racconto nei processi creativi. Strategie narrative per l'architettura
The Monadnock Building. Un edificio-prototipo nel crocevia di sperimentazioni tecniche e costruttive
Tom Kundig e la meccanica romantica. Una lettura critica dell'architettura dei gizmo