Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 8 / 33 - 1051 Risultati
Il cibo. Tra eccesso e penuria
Ipotesi per una politica di immigrazione. Atti del Convegno (Roma, 1° marzo 1990)
L' inizio e la fine della vita. Le sfide della bioetica
Laicità umiliata
Libertà e disciplina. Nel 500° anniversario di Giovanni Calvino
Libertà religiosa e minoranze
Per un socialismo cristiano. Testimonianze da un osservatorio meridionale
Religione e libertà nella scuola
Sentieri di libertà. Contributi protestanti in ambito sociale
Uniti per l'evangelo
Voglio di più. Limiti alla crescita di lavoro e consumo
«Via antiqua». Umanesimo e riforma. Zwingli e la Vergine Maria
Alle porte d'Italia
Between rationality and cognition. Policy-making under conditions of uncertainty, complexity and turbulence
Da Odessa a Torino. Conversazioni con Marussia Ginzburg
Guida a D'Annunzio
I nomi dell'avversario. Il «Papa anticristo» nella cultura russa
I volti della pubblica felicità. Storiografia e politica nel Piemonte settecentesco
Il socialismo delle libertà
L'homme de Genève. La vie de Jean Calvin et la Réforme à Genève
La Bible. Qui est toute la Saincte escripture...
La glorieuse rentrée des vaudois dans leurs valées (rist. anast. 1710)
La nuova Atlantide e i lumi. Scienza e politica nel Piemonte di Vittorio Amedeo III
Le interdizioni del duce. A cinquant'anni dalle leggi razziali in Italia (1938-1988)
Les «Vaudois». Naissance, vie et mort d'une dissidence (XII-XVI siècles)
Les Vaudois des origines à leur fin (XII-XVI siècles). Colloque international (Aix-en-Provence, 8-10 aprile 1988)
Les vaudois ou les vallées protestantes du Piémont et du Dauphiné
Oltre la soglia
Padri e figli
Pratique du resumé: de la cohérence textuelle à la contraction
The glorious recovery by the vaudois of their valleys (rist. anast. 1827)
Zwingli Ulrico. Breve istruzione cristiana