Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 28 Risultati
«Religionari». Protestanti e valdesi nel Piemonte del Settecento
Banditi nelle Valli valdesi. Storie del XVII secolo
Concilio e papato nel Rinascimento (1449-1516). Un problema irrisolto
Cosi scrivevano. Lettere di militari nella prima guerra mondiale
Dal Monferrato alla costruzione dello Stato sociale italiano. L'esperienza intellettuale, scientifica e politica di Carlo Francesco Ferraris (1850-1924)
Diritti di Dio, diritti dei popoli. Pierre Jurieu e il problema della sovranità (1681-1691)
Eresia e Riforma nel Cinquecento. La dissidenza religiosa in Russia
Giovanni Calvino e l'Italia
Giuseppe Gangale. Filosofia e protestantesimo
I quieti della terra. Gli stundisti: un movimento evangelico-battista nella Russia del XIX secolo
Identità valdesi nella storia e nella storiografia
Il libero arbitrio-Il servo arbitrio (passi scelti)
Il papa deposto (Pisa, 1409). L'idea conciliare nel grande scisma
Italia di Mussolini e protestanti
Italia liberale e protestanti
La perfezione dell'amore. Sermoni
La riforma protestante nell'Italia del Cinquecento
La sacra ancora. Il principio scritturale nella riforma zwingliana (1522-1525)
La valdesia di Novgorod. «Giudaizzanti» e prima riforma (sec. XV)
Le radici del conciliarismo. Una storia della canonistica medievale alla luce dello sviluppo del primato del Papa
Medioevo cristiano e penitenza valdese. Il «Libro espositivo» e il «Tesoro e luce della fede»
Melantone e l'Italia
Risorgimento e protestanti
Scienza dell'amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento. Scritti 1873-1898
Scritti politici
Sotto un cielo stellato. Vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti
Storia dell'anabattismo
Valdesi valdismi