Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 24 Risultati
Abituarsi alla libertà. Lutero alla Wartburg
Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca. A proposito della correzione e del miglioramento della società cristiana
Come si devono istituire i ministri della Chiesa (1523)
Contro i profeti celesti. Sulle immagini e sul sacramento (1525)
Da monaco a marito. Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530)
Gli articoli di Smalcalda. I fondamenti della fede (1537-38). In appendice: Trattato sul primato e l'autorità del papa (1538)
Gli ebrei di Lutero
I Concili e la Chiesa (1539)
I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519)
Il piccolo catechismo. Il grande catechismo (1529)
Il servo arbitrio (1525). Risposta a Erasmo
L'anticristo. Replica ad Ambrogio Catarino. Passionale di Cristo e dell'Anticristo (1521)
L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523)
La cattività babilonese della Chiesa (1520)
La Cena di Cristo. Confessione (1528)
La libertà del cristiano
Le Resolutiones. Commento alle 95 tesi (1518)
Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo
Lutero e la mistica
Lutero. L'uomo e il pensiero fino alla Dieta di Worms (1483-1521)
Lutero: l'itinerario e il messaggio
Messa, sacrificio e sacerdozio (1521-1522-1533)
Scuola e cultura. Compiti delle autorità doveri dei genitori (1524 e 1530)
Sermoni e scritti sul battesimo (1519-1546)