Il soggetto riflesso. Itinerari del corpo e della mente
Fenomenologie e visioni del mondo. Tra mente e corpo
Intercultura democrazia società. Per una società educante
Max Marra. L’inquieta bellezza della materia-The frantic beauty of matter
Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e della Pinacoteca Foresiana. Catalogo della mostra (Portoferraio, 29 luglio-10 settembre 2023)
Aut aut
Giorgio Caproni. Lingua, stile, figure
Mente, azione, normatività
Psicopatologia e politica
AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses. Rivista di epica
Lessico mitologico goethiano. Letteratura, cultura visuale, performance
Fototesti. Letteratura e cultura visuale
La tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali
Dall'arte all'esperienza. John Dewey nell'estetica contemporanea
Aldo Manuzio. Editore, umanista e filologo
Laicità. Domande e risposte in 38 interviste (1988-2003)
Arabpop. Arte e letteratura in rivolta dai Paesi arabi
Benedire ed essere benedetti
Il pane & la madre. Ricette e farina del nostro sacco per un pane buono, bio e sociale
Bisanzio fra tradizione e modernità. Ricordando Gianfranco Fiaccadori
I matrimoni tra cattolici e valdesi o metodisti in Italia. Documenti comuni della conferenza episcopale italiana e della chiesa evangelica valdese
Epifania della bellezza. Riflessioni sulle opere di arte sacra di Rodolfo Papa
L' audacia della ragione. Riflessioni sulla teologia filosofica di Francesca Rivetti Barbò
Charta Oecumenica. Un testo, un processo, un sogno delle Chiese in Europa
Cinque secoli di italiani a Hong Kong e Macao (1513-2013)
L' urbanità come risorsa-Progetti per le aree Falk a Sesto san Giovannii-Urbanity as a resource. Plans for the Falk areas in Sesto San Giovanni
Carta dell'habitat. Confcooperative. Testo inglese a fronte
Scienza e laicità
Menzogna e politica. Momenti del sapere estetico nella cultura classica
Conversazioni sul postmoderno. Letture critiche del nostro tempo
Narrazioni atlantiche e arti visive 1949-1972. Sguardi fuori fuoco, politiche espositive, identità italiana, americanismo/antiamericanismo
Territori della performance. Percorsi e pratiche in Italia (1967-1982)
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.