Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1006 / 1090 - 62287 Risultati
Giochi e scommesse sotto la lente del giurista
Virtù umane virtù politiche
Insegnare la medicina
Una coralità di voci. Affrontare allucinazioni e traumi: un lavoro di rete
Giovanni Pesce. Per non dimenticare
Pesto e basilico profumi di Liguria
Pesci azzurri. In mare, al mercato, in cucina
Migrazioni, processi educativi e percorsi di cittadinanza. Sfide per una società inclusiva
40 parole per la cura della città. Lessico dei paesaggi della salute
Rassegna di architettura e urbanistica
Secondo nome: Huntington. Design for all, design for Huntington. Catalogo della mostra (Milano, 30 giugno-30 luglio 2017)
Kiyohara Tama. La collezione dipinta
Anantaratnaprabhava. Studi in onore di Giuliano Boccali
Sinesio di Cirene nella cultura tardoantica. Atti del convegno internazionale (Napoli, 19-20 giugno 2014)
La casa virtuale dell'opera. Catalogo della mostra (Genova, Galleria Rotta, settembre 1995)
Andar di notte. Viaggio nella movida delle città medie
Lo spettro della peste. Armi batteriologiche e politica della paura
L' invasione molecolare. Biotech: teoria e pratiche di resistenza
Educazione e formazione. Spunti di riflessione tra filosofia e pedagogia
La postcritica è solo un pretesto
«Teologia politica» cent'anni dopo
Regole di catalogazione angloamericane. AACR2
Cattivi. Cattivissimi. Cattivi? Sulle tracce di eroi criminali nelle narrazioni di genere. UK, USA, Italia
1° seminario nazionale di biblioteconomia. Didattica e ricerca nell'Università italiana e confronti internazionali
Prismi. Quaderni del dottorato in scienze documentarie, linguistiche e letterarie
«Il nome di un'atroce malattia». Forme e rappresentazioni della borghesia italiana (1929-1982)
Le industrie del cinema. Un confronto internazionale
Arcipelago italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese. Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018
Codice della privacy
La ricerca di John Cage. Il caso, il silenzio, a natura
Sublimazione
Apocalissi culturali