Beni storico-artistici e terremoto: l'impegno dell'università tra formazione e ricerca
Umanesimo digitale. Percorsi e contaminazioni disciplinari
Parole dal carcere. Racconti di vita dal carcere romano di Regina Coeli. L'esperienza di un laboratorio sull'autobiografia
L' epoca dei populismi. Diritti e conflitti. Teoria e critica della regolazione sociale
Dal mondo delle saghe a quello di Sofia. La letteratura norvegese in traduzione italiana
Storia delle letterature scandinave. Dalle origini a oggi
La vita recitata. Una storia di carnevale
L' architettura civile di Paola Salmoni
L' Italia possibile. Equità e crescita
La polpetta perfetta. 50 ricette della polpetteria Ciccilla: carne, pesce, formaggio o verdura, l'apoteosi di una pietanza unica
Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo. Catalogo della mostra (Torino, 8 marzo-9 settembre 2018)
Venti di Jonas. Storia e resistenza di un'istituzione
Porta Pia centocinquanta anni dopo. Un bilancio
Nuovo Testamento Testo greco e italiano. Versioni in italiano della Conferenza Episcopale Italiana e della Bibbia della Riforma. Dizionario e appendici
Il puro positivo e i suoi dintorni. Riflessioni sulla proposta filosofica di Luigi Vero Tarca
Bestie filosofi e altri animali
Corpo, linguaggio e psicoanalisi
Animot. L'altra filosofia
Da un paese indicibile
Il piacere di vivere. Leonardo Sciascia e il dilettantismo
Gramsci in inglese. Joseph A. Buttigieg e la traduzione del prigioniero
Colture e culture del riso. Una prospettiva storica
Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione
Roma 20-25. Nuovi cicli di vita della metropoli
Erasmus effect. Architetti italiani all'estero
Food. Dal cucchiaio al mondo. Catalogo della mostra (Roma, 29 maggio-8 novembre 2015)
Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell'architettura (1944-2000)
L' Italia di Zaha Hadid. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)
Vitruvio. Nella cultura architettonica antica, medievale e moderna
Il teatro di Hierapolis di Frigia
Il teatro di Hierapolis di Frigia. Restauro, architettura ed epigrafia
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.