Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 60 / 100 - 4765 Risultati
Ricordo di Jane Austen e altre memorie familiari
L'analisi letteraria in Italia. Formalismo, strutturalismo, semiologia
Alla ricerca del testo perduto. Il libro, la lettura e la scrittura in Italo Calvino: se una notte d'inverno un viaggiatore
Notizie biografiche su Dante nell'antica esegesi della «Commedia». Rassegna ragionata di luoghi
La torre, l'Atlantide e l'inferno. Miti e motivi nella recente letteratura tedesco-orientale
Dante precursore dell'unità d'Italia
Dante e i precursori dell'unità d'Italia
I poemi nazionali e Roma in Dante
Una stanza tutta per tre
Invito a Pinocchio
Troviamo le parole. Lettere 1948-1973
Quel che ho visto e udito a Roma
Angloliguria. Da Byron a Hemingway
Sweet Salgari
Tre donne intorno al cor. Saggio di psicologia dantesca
Ritorni su Dante
Dante e Francesca
Nel delirio. Letteratura e malattie della mente
Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando
Dipingere coi colori adatti. I Malavoglia e il romanzo moderno
A regola d'arte. Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936)
La letteratura tedesca in Italia. Un'introduzione (1900-1920)
Ermeneutica dantesca. IItinerari nella presunta assolutezza del male
Vanni Fucci. La bestia, l'esule e il bestemmiatore nei canti XXIV - XXV dell'Inferno di dante
Classicismo dantesco. Miti e simboli della morte e della vita nella Divina Commedia
Nietzsche a Wall Street. Letteratura, teoria e capitalismo
Fuga dal tempo. Fuga seculi
Dante fedele amante e sodomita pentito. Parlar d'amore per dire altro
Della fiaba. Jacob e Wilhelm Grimm e il pensiero poetante per i 200 anni di «Fiabe del focolare»
Compagni e maestri
Dante e i segni. Saggi per una storia intellettuale di Dante Alighieri
Follia e creazione. Il caso clinico come esperienza letteraria