Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 56 / 100 - 4765 Risultati
A Maurizio Bettini. Pagine stravaganti per un filologo stravagante
Abbecedario postcoloniale. Venti voci per un lessico della postcolonialità. Vol. 1-2
Bibliografia di Franco Fortini
Expressio. Rivista di linguistica, letteratura e comunicazione
Gianni Celati
Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento
Gli italianismi in Argentina
Il gusto della ricerca. A proposito di Piero Camporesi
Il piacere di vivere. Leonardo Sciascia e il dilettantismo
L come libro
L' informale. Il Verri. Rivista di letteratura n. 3 giugno 1961
La Grecia viaggia. Studi in onore di Amalia Kolonia
Lalla Romano e Daria Menicanti «mentre tu scrivi». Catalogo della mostra (Milano, 24 maggio-20 giugno 2012)
Lo stile di Dioniso. La filosofia di Nietzsche nella letteratura tedesca del Novecento
Monti e vette fra geografia e letteratura
Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura
Quaderni di Synapsis
Sette studi e un croquis. Omaggio a un maestro
Sotto il segno di Dante. Gabriele d'Annunzio e il sommo Poeta
Sulle soglie dell'irrappresentabile. Eccesso e tabù tra letteratura, cinema e media
Tirature 2013. Le emozioni romanzesche
Trame transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972
Un Prometeo male incatenato. Gian Pietro Lucini, le opere, le carte
Verità relativismo relatività
«La grâce de montrer son âme dans le vêtment». Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
Cultura tedesca
Di là dalla storia. Paul Valéry: tempo, mondo, opera, individuo
Hobbitologia
Il processo di Dante. Celebrato il 16 aprile 1966 nella basilica di San Francesco in Arezzo
Itinerari del testo. Per Stefano Pittaluga
Kritik
L' ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini (2004)