Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 12 / 100 - 4765 Risultati
Io ti ho a scrivere cose si' strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Lettere inedite o disperse
Il naso corto. Una rilettura delle Avventure di Pinocchio
Dopo l'Italia. Come sopravvivere alla dissoluzione del Belpaese
Cechov in italia. La Duchessa d'Andria e altre traduzioni (1905-1936)
Pinocchio. La fiaba del legno e del bambino
Profondo Pinocchio
Stile Alberto
In no time. Forme di vita, tempo e verità in Virginia Woolf
Corpi affetti. Il Sudafrica di Nadine Gordimer dalla pagina allo schermo
Scritti in mostra. L’avanguardia come zona 1958-2008
«Pensare il pensiero». Marianna Ucrìa e il signor Hume. Seguito da «un dialogo» di Dacia Maraini
Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti
Storie proprio così. Il racconto nell'era della narratività totale
«I sommersi e i salvati» di Primo Levi. Storia di un libro (Francoforte 1959-Torino 1986)
Pinocchio. Le potenzialità dei pezzi grezzi
Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach
D'Annunzio e le donne della rosa
Nella scatola nera. Giorgio Caproni critico e giornalista
Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi
La critica sconfinata. Introduzione al pensiero di Susan Sontag
Moby Dick di Herman Melville
Goethe: la natura e le sue forme
Il buio straordinario. La nascita dell'identità omosessuale nel romanzo del Novecento
John Ronald Reuel Tolkien. L'imprevedibilità del bene
In principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta
Il clan Nabokov. Quando l'erede è il traduttore
Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Alberto Bevilacqua. Materna parola. Ritratto di uno scrittore
Storie di perdono. Percorsi tra letteratura e psicoanalisi
Abbandonare un gatto
Il mestiere dello scrittore