Che cos'è la critica in sé e quella dell'architettura
Architettare, verbo. La nuova lingua del costruire
I sintomi dello spazio. Corpo architettura città
Vita nello spazio. Sull'esperienza affettiva dell'architettura
Il giunto in architettura. Percezione, spazio e costruzione
Sette ragionamenti di architettura
Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte
La struttura dello spazio. Appunti del corso di analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie
La struttura dello spazio
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
Mente, corpo, informazione. Per un'agenda dell'Embodiment in architettura
Contro il metodo in architettura. Episodi e temi dell'Architectural Association 1968-1982
Estetiche dell'ornamento
La fine del classico
Sette note di architettura. Esperienze del progettare contemporaneo
Architettura e materia. Realtà della forma costruita nell'epoca dell'immateriale
Lasciar tracce: documentalità e architettura
La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Genova. Sintesi di un'esperienza
Utopie realizzabili
L'ordine complicato. Come costruire un'immagine
Dépense e progetto
Junkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano
Ricordi dell'Athos, il Partenone. Scritti di viaggio e di estetica
Oltre Babele. Architetture per linguaggi vivi
L'architettura e la sua immagine. Il disegno fra indagine e progetto
L'empatia degli spazi. Architettura e neuroscienze
Europa sotto i monti Asterousia
Architettura in sequenza. Progettare lo spazio dell'esperienza
Learning architecture. Four elements. Ediz italiana e inglese
Verso l'ineluttabile architettura
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.