Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 4 - 109 Risultati
Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra
L' ultimo Guarini? La Madonna di Loreto a Montanaro tra storia, architettura e comunità
Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche
Architettura tra due mari. Radici e trasformazioni architettoniche e urbane in Russia, Caucaso e Asia centrale
Portus, Ostia antica, via Severiana. Il sistema archeologico paesaggistico della linea di costa di Roma imperiale
Genoa. 100 years of architecture. 1890-2004
Frantoi e fortificazioni. Atti del Convegno (Apricale-Saint Paul, 29-30 aprile 2005). Testo francese a fronte
Archeologia metropolitana piazza Brignole e Acquasola
Il mito del bianco in architettura
Alpi. Architettura. Patrimonio, progetto, sviluppo locale
Quaderni di storia dell'architettura
Wiligelmo e Lanfranco nell'Europa romanica
15-18 progettare la storia
Utilità e danno della storia
Valorizzare il patrimonio culturale delle Università. Focus su arte e architetture-Raising awareness of Academic heritage. A focus on art and architectures
Il mondo delle meraviglie. J. B. Fischer von Erlach e Antonio Basoli
Genova. 100 anni di architetture
Territori del Triveneto. Verso un approccio integrato al progetto
Architettura e città negli Stati sabaudi
Architettura in Italia. I valori e la bellezza
Hanoi la città tra due fiumi. Architettura e paesaggio: storia e contemporaneità
Monumenti / movimenti. Monumentalismo, spazio pubblico e ricodificazione della memoria
La cultura architettonica nell'età della Restaurazione
Stupor mundi. La storia sulla nascita delle cattedrali di Palermo, Monreale e Cefalù
Spazio storico di Siena
Il progetto dell'autonomia. Politica e architettura dentro e contro il capitalismo
Documenti per la storia dell'architettura a Milano nel Rinascimento e nel Barocco
Gaudí. L'architettura dello spirito
Le Corbusier e Olivetti. La «Usine Verte» per il Centro di calcolo elettronico
Architettura del Medio evo in Italia. Con una introduzione sullo stile futuro dell’architettura italiana
L'architettura della villa moderna
Alfredo D'Andrade e il castello San Giorgio di Capraia. Uno dei più interessanti esempi di fortezze marittime del nostro mare