Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 10 / 85 - 3460 Risultati
Utopie dell'automazione completa
Frammenti sulle macchine. Per una critica dell'innovazione capitalistica
La filosofia degli automi. Origini dell'intelligenza artificiale
La guerra delle intelligenze. Intelligenza artificiale «contro» intelligenza umana
L'intelligenza artificiale per l'amministratore di condominio. Come usare ChatGPT e gli altri chatbot per analisi documentali, verbali, assistenza clienti, marketing, comunicazione e altro
L'intelligenza artificiale per i consulenti finanziari
L'arte della previsione. Intervista sull’intelligenza artificiale
Governare l'età della tecnica. Il ruolo chiave della formazione
Virtuale
Governare l'intelligenza artificiale. Spunti per la progettazione di sistemi di intelligenza artificiale legali, etici e robusti
Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali
La fine della coscienza? Dalla mente bicamerale all'intelligenza artificiale
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Macchina e uomo nella società industriale
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
Il dominio dei robot. Come l'intelligenza artificiale rivoluzionerà l'economia, la politica e la nostra vita
Il museo immediato. Digitale per la cultura. Da Arpanet all'intelligenza artificiale
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
Mille cervelli in uno. Nuova teoria della mente
L'alba del nuovo tutto. Il futuro della realtà virtuale
Antropologia per Intelligenze Artificiali. Una guida culturale per la prossima generazione di innovazioni tecnologiche
L'amore è un atto senza importanza
Interaction design nei sistemi intelligenti. Paradigmi progettuali e strategie
Il dovere alla salute. Sul rischio di sottoutilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
L'essere altrove. L'esperienza umana nell'epoca dell'intelligenza artificiale
Umani artificiali. Per un approccio umanistico all’AI
La fine della morte. Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale
Dalla dimensione cyber alle «nuove» intelligenze. Rischi e sfide per l'Europa
Il rettangolo elettrico
Rivoluzione artificiale. L'uomo nell'epoca delle macchine intelligenti
Technosapiens. Come l’essere umano si trasforma in macchina
Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale