Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 25 / 118 - 4547 Risultati
Come non insegnare la filosofia
Civiltà dei fiumi Egitto e Mesopotamia
Musica tattile
Dal buongiorno alla nanna in musica. Libro polisensoriale per una didattica inclusiva. Dalla gravidanza a 6 anni
L'arteterapia incontra la scrittura dei bambini
Nuovi autori italiani per ragazzi
Ufficio Poetico Tuttestorie
L'aspetto storico nella didattica della musica. Verifica sperimentale di un percorso nella Scuola media
La biblioteca accademica
Pratiche collaborative in rete. Nuovi modelli di ricerca universitaria
Annali DiSUIT 2019-2021
L' idea di università tra passato e futuro
1001VelaCup. Università in regata: i progetti, le attività, i risultati
Annali della Facoltà di giurisprudenza di Genova (2001-2002)
Le ricerche preistoriche dell'Università di Ferrara
L' università che vorremmo. Proposte e riflessioni di studenti ed ex studenti
Prismi. Quaderni del dottorato in scienze documentarie, linguistiche e letterarie
Scienze politiche a Genova
Valorizzare il patrimonio culturale delle Università. Focus su arte e architetture-Raising awareness of Academic heritage. A focus on art and architectures
30 anni di inaugurazioni dell'anno accademico. Università di Genova: 1991-2021
Le scienze politiche nel mondo contemopraneo. Atti del Convegno. La Facoltà di scienze politiche compie 40 anni
Il seme della memoria. Storie di studenti LUISS
Accogliere capire educare. Manuale per la formazione professionale delle educatrici
Annali della Facoltà di giurisprudenza di Genova
Il cinema come disciplina. L'università italiana e i media audiovisivi (1970-1990)
Open Access. L'accesso aperto alla letteratura scientifica
Il ruolo delle biblioteche nell'università
La disponibilità ad apprendere. Dimensioni emotive nella scuola e formazione degli insegnanti
Open Access e comunicazione scientifica
Biblioteche accademiche e terza missione
Gli affari all'assalto dei saperi. L'organizzazione manageriale della conoscenza e l'ideologia del merito nell'università azienda
Il miraggio dell'Università di eccellenza