Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 8 - 227 Risultati
Sul tragico. Tra Nietzsche e Freud
Diario di una segreta simmetria. Sabina Spielrein tra Freud e Jung
In tema di transfert
Pensare l'abisso. Jacques Lacan e la sovversione del soggetto
L'isteria, la depressione e Lacan
Il ritmo del desiderio. Da Jung alle pratiche filosofiche
Figlie del silenzio. Le tortuose vie del desiderio femminile tra guerra e tempo di pace
Una tacita cura. Il silenzio nel rapporto medico-paziente
Creatività e perversione
Vecchi. Antropologia transgenerazionale
Il vivente e il sacro
Psicoanalisi e dissidenza. Su Elvio Fachinelli
La violenza delle emozioni. Bion e la psicoanalisi postbioniana
Jacques Lacan e il problema della tecnica in Psicoanalisi
Il muro dell'anoressia mentale
Il bambino che non diceva nulla
L'impresa topologica di Jacques Lacan. La psicoanalisi tra superfici, confini, buchi e nodi
Vulnerabilità alla psicosi
Psicopatologia e psicoanalisi clinica. Concetti e sviluppi
Intrecci. Fenomenologia e psicoanalisi tra Lacan e Merleau-Ponty
Pratica della democrazia. Servitù volontaria, lavoro ed emancipazione
La rinuncia all'identità. Una difesa contro l'annientamento
Il trattamento del narcisismo patologico
L'apprendimento dinamico
Le parole dell'amore. A proposito di femminilità
I concetti di narcisismo, io e sé nella psicoanalisi e nella psicologia
Verso una teoria psicoanalitica unificata fondata su una Psicologia dell'Io riveduta e ampliata
Mistica e psicoanalisi
Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista
Le emozioni nei sogni. Merleau-Ponty e la psicoanalisi post-bioniana
L'idolatria del lavoro
Pensare la psicoanalisi. Individuazione e riconoscimento