Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 66 / 73 - 2938 Risultati
Lo scaffale della Costituzione. Educazione alla democrazia e informazione bibliografica in un progetto per le biblioteche pubbliche
L' ABC dell'Europa di Ventotene. Piccolo dizionario illustrato
L'ordinamento costituzionale della Repubblica di San Marino
Il mistero delle cinque gemme. Il principio della separazione dei poteri a fumetti
Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Colloquio con Alberto Orioli
Lezioni di diritto costituzionale
Da Saragat a Napolitano. Il difficile rapporto tra Presidente della Repubblica e Consiglio superiore della magistratura
Tra Washington e Westminster. Modelli di costituzionalismo democratico a confronto
La responsabilità del Presidente della Repubblica dopo la sentenza n. 1/2013 della Corte costituzionale
Le ceneri del diritto. La dissoluzione dello stato democratico in Italia
Oltre la legalità
Giovinezza della Costituzione italiana
Una Costituzione da vivere. Breviario di valori per italiani di ogni età
Introduzione a uno studio sui diritti inviolabili nella Costituzione italiana
Attuazione ed inattuazione della Costituzione
Costituzione e popolo. Lo stato moderno nella filosofia della storia di Hegel (1818-1831)
Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925
Il parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all’informazione parlamentare
Res publica
Crisi della democrazia
Governance e democrazia. Tecniche del potere e legittimità dei processi di globalizzazione
Il futuro della democrazia
Le trasformazioni della democrazia
Democrazie in movimento. Contributi per una teoria sociologica della democrazia
Progettare l'uguaglianza. Momenti e percorsi della democrazia sociale
Biopolitica e democrazia
La Repubblica islamica dell'Iran. Il pensiero politico dell'Ayatollah Khomeini
La strettoia. Come le nazioni possono essere libere
Perché le nazioni falliscono. Alle origini di potenza, prosperità, e povertà
Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna
Cosa resta della democrazia
Democrazia nella Chiesa. Possibilità e limiti