Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 65 / 73 - 2938 Risultati
Ripartiamo! Discorsi per uscire dalla crisi
Silvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza
Il pensiero politico di Dante
Carl Schmitt. Eccezione. Decisione. Politico. Ordine concreto. Nomos
Percorsi Schmittiani. Studi di storia costituzionale
Lo sguardo dello Stato
Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico
Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau
Società della merce, spettacolo e biopolitica neoliberale. Studi per il pensiero critico
Democrazia senza futuro? Scenari dall'interregno postdemocratico
Tempi oscuri. Prospettive psicoanalitiche sulla politica, la storia e il lutto
Il manifesto dei federalisti europei
Diritti di Dio, diritti dei popoli. Pierre Jurieu e il problema della sovranità (1681-1691)
Politica di questi anni. Consensi e critiche (1946-1948)
Miscellanea londinese (1925-1930)
In divergente accordo. Scritti su Carl Schmitt
Abecedario
La saggezza della lotta
Dello spirito libero. Frammenti di vita e di pensiero
Hobbes e Cromwell. Con un appendice di scritti sul politico
Politica 2.0. Blog, Facebook, Wikileaks: ripensare la sfera pubblica
Alla persona che siede nelle tenebre. Scritti sull'imperialismo
Globalizzazione e diritti umani. Filosofia e politica della mondialità
Posizione e movimento. Pensiero strategico e politico della Grande Guerra
Europa. Topologia di un naufragio
Il disordine del capitale. Ideologia e realtà del neoliberismo: il nuovo sfruttamento
Una scommessa di Machiavelli. Per una riforma repubblicana di Firenze (1520-1522)
La democrazia diretta vista da vicino
Letture machiavelliane
Il godimento come fattore politico
Il presidente. Mattarella, i giovani e la Costituzione
Lo Stato moderno e le sue rappresentazioni. Atti del Convegno di studi San Marino