Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 16 / 73 - 2938 Risultati
Il caso 7 aprile. Il processo politico dall'Autonomia Operaia ai No Tav
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
La Stella Rossa del Sud. Le Brigate Rosse napoletane e Giovanni Senzani
Alla fine dell'estate. Gli anni Ottanta della lotta armata in Italia
La chiamata
La storia come mai vi è stata raccontata. Gli eserciti segreti della Nato
Piazza della Loggia cinquant'anni dopo. Dall'azione eversiva all'ombra della Nato delle organizzazioni neofasciste all'attuale disegno di affossamento della Costituzione: il filo nero delle stragi in un paese a sovranità limitata
Fiumicino. 27 dicembre 1985: il giorno dell'odio
Gli anni spezzati. Il commissario Luigi Calabresi, medaglia d'oro
La vita umana sul pianeta Terra
La meta-politica e il terrorismo. Gli islamisti britannici tra politiche multiculturali e pratiche di razzismo
Storia di Ordine Nuovo
All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri
Letteralismo religioso delle masse, terrorismo e migrazioni
Bataclan. Terrore a Parigi
Guido Rossa. Un operaio contro le BR
Il consenso nell'epoca del terrorismo
Hevalen. Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria
Anatomia di una rivolta. Andreas Baader, Ulrike Meinhof, Gudrun Ensslin. Un racconto a più voci
11 settembre. Cosa c'è di vero nelle «teorie del complotto»
Ilaria Alpi. Armi e veleni, le verità interrotte
Il complotto. La controinchiesta segreta dei Kennedy sull'omicidio di JFK
9/11. Il dopo. La guerra al terrore. Tutto quello che è successo dopo l'11 settembre
9/11. Il rapporto illustrato della Commissione americana sull'11 settembre. Tutto quello che accadde prima, durante e dopo
Bombe e segreti. Piazza Fontana: una strage senza colpevoli
Le foglie muovono il vento
La Quarta guerra mondiale
L'Italia è su un sentiero di spine. La storia di piazza Fontana nei documenti processuali
Un castello di morti per un colpo di Stato. Storia della strage alla Questura di Milano del 1973
La luce di Singal. Viaggio nel genocidio degli Yazidi
Massima sicurezza. Sorveglianza e «guerra al terrorismo»