Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 12 / 14 - 442 Risultati
L'emancipazione a venire. Dopo la fine della storia
Federalismo culturale
Ada Colau, la città in comune. Da occupante di case a sindaca di Barcellona
Suffragium. Magistrati, popolo e decurioni nei meccanismi elettorali della Baetica romana
La sfida più grande. La strada verso una società più giusta
Sfidare il capitalismo
Lo Stato è la casa di tutti
Il gigante incatenato. Ultima opportunità per l'Europa?
Coronadelirius. La pandemia in vignetta
1968: la rivolta necessaria. Controstoria dei movimenti giovanili in Italia: quando nascono, come si organizzano, perché sono destinati a svolgere un ruolo decisivo sulla scena del conflitto sociale
Capire la rotta balcanica
L'America post globale. Trump, il coronavirus e il futuro
La rivolta degli elettori. Il ritorno dello stato e il futuro dell'Europa
Il manifesto di Ventotene-Le manifeste de Ventotene
Il Manifesto di Ventotene-The Ventotene Manifesto
Il manifesto di Ventotene
Alla ricerca della pecora Fassina. Manuale per compagni incazzati, stanchi, smarriti ma sempre compagni
Lettere agli italiani
Politica di questi anni. Consensi e critiche (1946-1948)
L'altra storia della Birmania. Una distopia del XXI secolo
Lettera a un giovane medico. Uno sguardo sul futuro della sanità dopo la pandemia da Covid-19
La vera seconda Repubblica. L'ideologia e la macchina
Una e diversa. L'Europa di Denis de Rougemont
San Marino. Un'isola nella tempesta
Salute e democrazia in Africa subshariana. Storia, politiche e narrative del sistema sanitario in Ghana e in Uganda
Povero ricco Brasile. Storie di un Paese grande che non riesce a diventare un grande Paese
Libertà o anarchia?
La Gran Bretagna e il processo d'integrazione europea (1979-1990)
Il male minore
Il minore dei mali possibili
Contro il femminismo bianco. Appunti per un cambiamento radicale
Cresciuta nell'ultima dittatura d'Europa. La lotta per la libertà in Bielorussia