Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 14 - 442 Risultati
Le trasformazioni della democrazia
Parole nuove per la politica. Etica, democrazia, giustizia. Speranza, fraternità, legalità
Democrazie in movimento. Contributi per una teoria sociologica della democrazia
Progettare l'uguaglianza. Momenti e percorsi della democrazia sociale
Biopolitica e democrazia
La Repubblica islamica dell'Iran. Il pensiero politico dell'Ayatollah Khomeini
La strettoia. Come le nazioni possono essere libere
Perché le nazioni falliscono. Alle origini di potenza, prosperità, e povertà
Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna
Cosa resta della democrazia
Democrazia nella Chiesa. Possibilità e limiti
Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta
Democrazia diretta
Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento
Senza democrazia. Per un'analisi della crisi
Oltre la democrazia. Temi e problemi del pensiero politico islamico
Sulle ali della democrazia. Il Pci in una provincia del Sud (1944-1947)
La giustizia come conflitto. Crisi della politica e stato dei giudici
La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
Sulla nostra pelle. Mercato globale o movimento globale?
Illusioni necessarie. Mass media e democrazia
Verità e democrazia. Sulle orme di Michel Foucault
Cos'è lo stato di eccezione
La comunità possibile. La democrazia consiliare in Rosa Luxemburg e Hannah Arendt
Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista
Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta
La democrazia sta fallendo? Libri di base per il XXI secolo
Dissento dunque sono. Essere obiettori e disobbedienti nella società plurale
Pratica della democrazia. Servitù volontaria, lavoro ed emancipazione
Monismo e democrazia. Come l'illuminismo radicale ha creato la modernità
Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee. Profili, giuridici, sociologici ed etico-politici