La bellezza tautosemica. Riflessioni sul simbolo e sull'allegoria a partire dall'opera di Karl Philip Moritz
Jules Verne o il racconto in difetto
Sulla cecità
Il volto e l'allegoria della storia. L'angolo d'inclinazione del creaturale
Della transpassibilità
L'imprecisa contrazione dell'uno. Saggi su Cusano, Bruno, Montaigne
La presenza. Essere dinanzi al mondo, essere dinanzi al vuoto
Lettera a Dione. Originata dal suo libro intitolato Alcifrone o il filosofo minuto
La fondazione dell'oggettività. Studio su Alexius Meinong
Per una genealogia del virtuale. Dallo specchio a Facebook
Scienza di niente. Poeti, narratori e filosofi moderni
Materia, qualità, organismo. La filosofia shellinghiana della natura e il primo sorgere della filosofia dell'identità
Le vite della porta accanto. Pensiero selvaggio e vitalismo trascendentale
Fra empirismo e platonismo. L'estetica di Berkeley e il suo contesto filosofico
Primato delle passioni. Alain interprete di Descartes
Kierkegaard e Nietzsche. Il Cristo e l'Anticristo
Il Protagora
L'Etica di Spinoza. Esposizione e commento
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.