Emozioni e pratiche filosofiche. Elisabetta del Palatinato «consulta» Cartesio
Cosa sono i sogni?
Cos'è un cucchiaio?
Leibniz e il criterio di convenienza. La fisica come specchio della filosofia
L'invenzione della grazia. Sulle tracce di un'idea splendida
Arte poetica
La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi
L'amore nel Settecento francese. Idee e forme
Singular thoughts. Perceptual demonstrative thoughts and I-thoughts
Favole del reincanto. Molteplicità, immaginario, rivoluzione
Breviario della dissidenza
Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot
Giorgio Agamben
La memoria si dice in molti modi. La priorità della politica sulla storia
La foresta incantata. Patologia della Germania moderna
Passione
Pensare con la propria testa
Il valore dei concetti. Filosofia e criticà
Il male del mondo. Arthur Schopenhauer nella costellazione post-kantiana
Estetica e ideologia. Marx, Nietzsche, Mannheim
La vita di Erasmus Darwin
Complexio oppositorum. Dialettica del conflitto e suo superamento
Storia di un'utopia. La religione dell'umanità di Comte e la sua circolazione nel mondo
Animalia. Teoria e fatti della macchina antropogenica
Felicità e storia
Empirismo e interculturalità. Locke, Hume e i problemi delle differenze fra i popoli
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
Dismisure. Abensour, Machiavelli e la contemporaneità
L'immagine occidentale
La notte del mondo. Luoghi del senso, luoghi del divino
Il dramma dell'esistenza mancata. Dell'essere sé stessi e della falsificazione. Saggio su Ibsen
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.