Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 137 / 139 - 5146 Risultati
Il servo arbitrio (1525). Risposta a Erasmo
Chiarimento sui sacrifici
La sfera infinita. Identità e differenza nel pensiero di Giordano Bruno
Congetture su Dio. Singolarità, finalismo, potenza nella teologia razionale di Nicola Cusano
Dante e il poema dell'acqua
Dante medievale e umanista. Quattro saggi
Divinizzazione dell'umano e pathos conoscitivo nelle lettere di Ficino
La spiritualita secolare di Erasmo
La fame di Venere
L'arte del conversare
Scopri il mondo
Sopravvivi all'amore
Coltiva l'imperfezione
Dei cannibali. Alle origini del relativismo moderato
Montaigne o la profondità della carne
Atomi, corpi, amori. Saggio su Montaigne
Le quattro cose ultime. Con La supplica delle anime e Nell'orto degli ulivi
Il dono della servitù. Etienne de la Boétie tra Machiavelli e Montaigne
La tentazione di un monaco-Liber de temptatione cuiusdam monachi
Sul concetto di relazione negli scritti latini di Meister Eckhart
Giordano Bruno. La costruzione della verità
L'umanesimo integrale di Tommaso d'Aquino
Vita di Sir Thomas More
Francesco Bacone. Dalla magia alla scienza
Confusi dalla vostra scienza. Note medievali sul binomio doctrina/ignoranza
Sebastiano Castellione e la ragione della tolleranza. L'ars dubitandi fra conoscenza umana e veritas divina
Bellezza retorica. Un percorso tematico in Nicola di Autrecourt
La filosofia del cosmo in Tommaso d'Aquino
Filippo Melantone
Il cammino di ritorno a Dio. Testi tratti dal «Periphyseon»
Il cammino di ritorno a Dio. Il «Periphyseon»
Democrate. Dialogo sull'accordo tra la professione delle armi e la fede cristiana