Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 136 / 139 - 5146 Risultati
La città del sole di Campanella. Fra filosofia e teatro
Sull'eternità del mondo-Sui sogni-Sul sommo bene
Pensieri sulla musica
L'arte della memoria. Le ombre delle idee
Il sigillo dei sigilli. I diagrammi ermetici. Giordano Bruno filosofo e pittore
La magia e le ligature
La città del sole-La percezione magica del mondo e l'utopia
Melantone e l'Italia
Ne le scuole de li religiosi... Le dispute scolastiche sull'anima nella Commedia di Dante
Il libro dei segreti
Tommaso d'Aquino. Nel segno del sole
Islam e cristianesimo: mondi di differenze nel Medioevo
Mystice videre. Esperienza religiosa e pensiero speculativo in Cusano
L'uomo oltre l'umano. La predica «Dies sanctificatus» con la Lettera a Nicolò Albergati
Alla caccia della divina sapienza. Il misticismo di Giordano Bruno
Sull'onnipotenza divina. Con testo latino a fronte
Ragione e rivolta. Saggi e interventi 1962-2002
Il disprezzo del mondo
Le buone maniere dei ragazzi
Il libero arbitrio-Il servo arbitrio (passi scelti)
Desiderio della scienza e desiderio di Dio nel Convivio di Dante
Tracce di assoluto. Agonia dell'infinito in Giordano Bruno
La sesta prosa. Discussioni medievali su prescienza, libertà e contingenza
Giordano Bruno
Della torre ovvero l'intellezione. Turrius sive de intellectione
Il medioevo di Montesquieu. Storiografia, politica, istituzioni
Metafisica e cosmologia in Dante. Il tema della rovina angelica
La lingua di fuoco. Dante e la filosofia del linguaggio
Giordano Bruno e la scienza del Rinascimento
Erasmo, Lutero, Melantone. Da Steyn a Wittenberg
Dante e il pensiero scolastico medievale
Dante e la filosofia