Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 130 / 139 - 5146 Risultati
Daedala tellus. La natura nel Quattrocento
Il metodo di Descartes
Sulla libertà della stampa
Elogio della follia
Illuminismo magico
La filosofia di Jakob Böhme
L'uomo macchina
L'arte di godere
Dialettiche del Rinascimento. Natura, mente e arte da Nicola Cusano a Leonardo da Vinci
L'educazione del genere umano
Traversie e opportunità. Studi su Giambattista Vico nel 350° anniversario della nascita
Gazze, whist e verità. David Hume e le immagini della filosofia
«Pensare il pensiero». Marianna Ucrìa e il signor Hume. Seguito da «un dialogo» di Dacia Maraini
Materiali per una storia della medicina cartesiana. Dottrine, testi, contesti e lessico
Filosofia come arte di vivere
Filosofia delle travi
Sull'amicizia
Costruisci te stesso
Sulla crudeltà
Elogio della sincerità
Sui sogni
Che cosa è l'illuminismo
Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza
Che cosa ha veramente detto Comte
Solo. Il falso inedito di Descartes
La ragione schiava delle passioni
Thomas Reid e l'anatomia della mente. I poteri dell'anima nella Scozia settecentesca
Il paradosso della percezione
John Locke. Dispositivo teoretico e ricezione filosofica in Italia
Critica della parvenza. Kant, Hegel, Schelling
Illuminismo
Le rovine. Ossia meditazione sulle rivoluzioni degli imperi