Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 33 / 43 - 1356 Risultati
Antichità e presente. Michel Foucault alla ricerca di una «ars ethica»
Il sottosuolo del presente
Estetica dell'evento. Saggio su Alain Badiou
Lenin e la dialettica. Teoria e prassi di un metodo rivoluzionario
La vocazione terapeutica della filosofia. Cura del senso e critica radicale
Il mito: uno strumento per la conoscenza del mondo. Saggio introduttivo attorno all'ermeneutica mitica
«Noi buoni europei». Herder, Nietzsche e le risorse del senso storico
Ricordi e desiderio
L'autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl
La via mistica. Itinerario filosofico in quindici stazioni
Lo spettro sfinito. Note sul parassitismo metodico di Peter Sloterdijk
Un volto nuovo per l'uomo? Percorsi filosofici contemporanei tra pluralismo, relativismo e metafisica
L'arco e il destino. Interpretazione di Michelstaedter
Lettere scelte
L'ermeneutica della testimonianza in Paul Ricoeur
Contro di sé. Potere e misconoscimento
La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell'esperienza religiosa
L'operaio di Ernst Jünger. Una visione metafisica della tecnica
L'identità che trascende nel valore. Una proposta sull'essenza dell'uomo fondata sul pensiero di Ernesto De Martino
La comprensione del sociale. Strategie cognitive e prospettiva sul futuro
Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica
Ri-pensare l'uomo tra empirico e trascendentale
Nietzsche e lo spirito latino
Filosofie in dialogo. Lexikon universale: India, Africa, Europa
Il desiderio non è una cosa semplice. Figure di ágalma
Il desiderio della lettura. Esercizi. Pratiche. Discorsi
Hegel nella filosofia pratico-politica anglosassone dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Siamo tutti filosofi (Basta volerlo)
Teologia del nichilismo. I vuoti dell'uomo e la fondazione metafisica dei valori
Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta
Ripensare la bellezza. Oltre Bateson
Filosofia e mondo. Il confronto di Carlo Sini