Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 43 - 1356 Risultati
Mediarcheologia. I testi fondamentali
Sfumature di pensiero su Emmanuel Mounier
Sulla cura. Pratiche e prospettive a confronto
La metafora tra conoscenza e innovazione. Una questione filosofica
Virtù umane virtù politiche
Effetto «italian thought»
Philosophical news
Il nucleare. Una questione scientifica e filosofica dal 1945 a oggi-Nuclear power. A scientific and philosophical issue from 1945 to today
La ragione contro la paura. Religione e violenza
Liberi di pensare. Aporie della libertà
Jan Patocka. La responsabilità del pensiero in pratica
Prima della virtù. Esperienza, conoscenza e innocenza nella filosofia di Stuart Hampshire
Elogio della dolcezza. Misura e velo del gusto e del legame
La percezione armata. Esperienza estetica e immaginazione in Mikel Dufrenne
Dietro le orme dei poeti. Immaginazione verità scelta
Immagini senza quadro. Esperienza e rappresentazione nell'opera di Henri Bergson
Corpo e carattere. Il dramma del contatto a ripartire da Reich
Sento quindi sono. Fenomenologia e Leib nel dibattito contemporaneo
Nodi della verità. Concetti e strumenti per le scienze umane
Dis-piegamenti. Soggetto, corpo e comunità in Jean-Luc Nancy
L'ora meridiana. Il pensiero inoperoso di Jean-Luc Nancy tra ontologia, estetica e politica
Impianti. Tecnica e scelta di vita
Tardività. Freud dopo Lacan
I diversi modi di dire persona. Africa, Cina, Europa e India in dialogo
Il chiasmo della traduzione. Metafora e verità
Jean-Luc Marion. Fenomenologia della donazione
Figure della rappresentazione. Gesto e citazione in Bertolt Brecht e Walter Benjamin
Sulle tracce del sogno dell'uomo. A colloquio con Raimon Panikkar tra tradizione e pensiero contemporaneo
Nascere umani. Continuare Reich per i bambini del futuro. Il pensiero e gli scritti di Silja Wendelstadt
Il ritratto-scansione. Immaginare il cervello tra neuroscienza e arte
Breve storia del corpo
Speranza e differenza. Le passioni in alcuni pensatori del Novecento