Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 27 / 43 - 1356 Risultati
Il fascino di Chora. Fortuna contemporanea di una intuizione platonica
Tensione polare e lettura del reale. Il contributo di Georg Simmel
L'età oscura. Attualità di René Guénon
Per un nuovo umanesimo. Itinerari
Fra Panikkar e Jung. Un nuovo umanesimo interculturale
Patologie dell'esperienza. La filosofia di Günther Anders fra contingenza e tecnica
Pensare con Albert Schweitzer
La ragione folle. Lo scetticismo di Giuseppe Rensi
Spazi globali. Soglie contemporanee della politica
Esistenza e persistenza
Pensare l'infinito. Filosofia e matematica dell'infinito in Bernard Bolzano e Georg Cantor
Seyla Benhabib. Nuovi paradigmi democratici
La filosofia di Carlo Sini. Semiotica, ermeneutica e pensiero delle pratiche
Dark Deleuze
Ernst Bloch: ritorno al futuro. Spirito utopico e logica processuale
La forma della verità. Logica e filosofia nell'opera di Alfred Tarski
Stato e mauvais sujet tra riproduzione e linee di fuga. Ideologia e processi di soggettivazione in Althusser, Deleuze e Guattari
Eutanasia del marxismo. Le culture liberali nel mondo che cambia
La questione filosofica dell'inconscio. Inconscio e autoscoscienza non riflessiva da Brentano a Husserl
Antonio Banfi, Enzo Paci. Crisi, eros e prassi
Emozioni infettive. Saggi storico-filosofici
In cinquecento parole. La storia del mondo, la filosofia, l'igiene
Celan Heidegger
Il mondo, dall'interno. Ontotecnologia della vita quotidiana
Automazione e teoria critica. A partire da Friedrich Pollock
«Hostinato rigore». Ricordi, riflessioni, racconti, per un'autobiografia filosofica
Paesaggi e marginalità. Etica ed estetica del terzo paesaggio
Pasolini con Lacan. Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista
Essere contemporanei della fine del mondo. Saggi su Manlio Sgalambro
La trascendenza dell'amore. Saggi su Max Scheler
Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti
Altre specie di politica