Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 25 / 43 - 1356 Risultati
La fine della morale. Genealogia, forme storiche e criticità dell'autodescrizione della società moderna
Desiderio di vita. Conversazioni sulle metamorfosi dell'umano
L'illusione infinita. Vie gnostiche di salvezza
Jean Baudrillard. Il male, l'utopia, il simulacro
Tecnica, lavoro e resistenza. Studi su Ernst Jünger
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Il nichilismo e le forme. Ernst Jünger a confronto con Nietzsche, Heidegger, Benjamin, Schmitt
Lo sguardo sul nulla
La mimesi e la traccia. Contributi per un'ontologia dell'attualità
Erich Auerbach e Walter Benjamin tra figura e Jetztzeit. Una considerazione teologico-politica
Freud e il freudismo. Studio critico
Il mondo come paradosso. Patocka e lo sviluppo della Lebenswelt
Utopia del presente
Realtà o linguaggio. La questione della verità da Frege a Putnam
Linguaggio e mito in Paul Ernst. Indagine su una fonte di Wittgenstein
I profili dell'immagine. L'estetica della percezione in Henri Bergson. Dalla metafisica al cinema
Dialettica del diverso. Marxismo e antropologia in Luciano Parinetto
L'estetica di Bergson. Immagine, forma e ritmo nel Novecento francese. Con la traduzione di un saggio di Raymond Bayer
La matematica come abitudine del pensiero. Le idee scientifiche di Pavel Florenskij
Manifesto del nuovo realismo analogico
Il massimo necessario. L'etica alla prova dell'amore
Collezioni figurali. La dialettica delle immagini in Gaston Bachelard
Violenza e messianesimo
Cosmo simbolico e unità funzionale. Saggi su Ernst Cassirer
Con gli occhi di uno straniero. Saggi su Jaspers e altri scritti con tre inediti di Karl Jaspers
Arte filosofia scienza. Assonanze e dissonanza sulla fuga
La persona e l'Occidente. Filosofia, religione e politica in Denis de Rougemont
L'ora del dialogo. Il papa, la Chiesa, la Libera Muratoria. Intervista di Sabatino Annecchiarico
L'uomo senza immagine. La filosofia della natura di Hans Jonas
Madre della filosofia. L'inganno consueto
La questione del dire. Saggi di ermeneutica di Graziano Ripanti
La portata metapolitica dell'assoluto realismo. Vincenzo La Via essenzializza Rosmini