Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 32 / 42 - 1394 Risultati
Studi utopici
Virtù umane virtù politiche
Decostruzione o biopolitica?
La filosofia sociale di George H. Mead. Analisi, interpretazioni, prospettive
Clinica delle istituzioni e delle organizzazioni. Prospettive teoriche e pratiche tra Lacan e Riccardo Panattoni
Curare le emozioni, curare con le emozioni
Globalizzazione e governance delle società multiculturali
Il Capitale alla prova dei tempi. Nuove letture dell'opera di Marx
Il grande inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta
Teologie e politica. Genealogie e attualità
Biopolitica e democrazia
Filosofia del digitale
Immaginario politico e simbolica del potere
La filosofia degli automi. Origini dell'intelligenza artificiale
Ostilità. Il mosaico del conflitto
Zoologia politiche. Favole, mostri e macchine
Attualità di Giuseppe Capograssi. Una filosofia politica per i tempi nuovi
Modernità antiliberale. Reazioni romantiche e pensiero politico antisistema nell'Europa di Otto e Novecento
A che punto siamo? L'epidemia come politica
Homo sacer (1995-2015)
Allo scoperto. Politiche e piaceri ambientali in tempi postumani
L'eredità del presente. Capitalismo, forme di vita, utopia
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Peppa Pig e la filosofia. Tra antropologia e animalità
Responsabilità illimitata
Noi. Far rivivere la speranza sociale
Il virus dell'Occidente. Universalismo astratto e sovranismo particolarista di fronte allo stato d'eccezione
Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna
Capitale, egemonia, sistema. Studio su Giovanni Arrighi
D'un disastro oscuro. La fine della verità di Stato
Anatomia del politico
Filosofie del transindividuale: Spinoza, Marx, Freud