Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 34 / 42 - 1394 Risultati
Governare l'età della tecnica. Il ruolo chiave della formazione
Il sé comico. Ovvero la liberazione del sé
Mi rivolto dunque siamo. Scritti politici
Il corpo di Diotima. La passione filosofica e la libertà femminile
L'evento dell'11 settembre 2001. Quando iniziò il XXI secolo
Urban Eden. Giardino città utopia
Le idee contano. Viaggio nel cuore dell'essenzialità
Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin
L'istituzione immaginaria della società
La cultura dell'egoismo. L'anima umana sotto il capitalismo
La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
La cultura dell'egoismo
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
In relazione. Potere, vita, male politico
Paradossi della fragilità. Critica della normalizzazione sociale tra neuroscienze e filosofia politica
Inclinazioni. Critica della rettitudine
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro
L'utile idiota. La cultura nel tempo dell'olocrazia
Dentro il Leviatano. Stato, sovranità e rappresentanza
Da dentro. Biopolitica, bioeconomia, Italian Theory
Diritto vivente. Ravaison, Tarde, Hauriou
Foucault oltre Foucault. Una politica della filosofia. Seminari
La produzione di identità. Per una dialettica intersoggettiva della liberazione
Dietro l'autonarrazione. Benedetto Croce fra Stato liberale e Stato democratico
L'arcano della società. L'opinione e il segreto della politica moderna
Lo scontro degli stati-civiltà
Estetismo e politica in Paul-Louis Courier
Lo spazio politico dell'anarchia
Verità e democrazia. Sulle orme di Michel Foucault
La cultura della cittadinanza. Itinerario europeo e contesto globale
Spazi globali. Soglie contemporanee della politica
Microcosmographia Academica. Ovvero una guida per il giovane politico accademico