Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 29 / 42 - 1394 Risultati
Libertà immanente e determinismo del tempo
Parola, essere e verità. Il logos cristiano e la parresia di Michel Foucault
Il giovane Schopenhauer. L'origine della metafisica della volontà
Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla
Ecologia della vita come corrispondenza. Frammenti per la spoliazione del senso
La misura dell'umano. Ontoteologia e differenza in Jean-Luc Marion
Relazione e ontologia. Verso la transindividualità a partire da Emmanuel Lévinas e Gilbert Simondon
Essere e divenire. Riflessioni sull'incontradditorietà a partire da Fichte
Sul rapporto tra metafisica e religione
Itinerari dello smarrimento. E se la scienza fosse una grande impresa metafisica?
Verità: pluralismo e teoria funzionalista
«Figurando il paradiso»: metafora religiosa e vita materiale dalle origini a Dante
Il tempo tra oriente e occidente
L'essere e il nulla. La condizione umana secondo l'esistenzialismo
Naturalismo e ontologia
Ontologia e violenza. Lezioni milanesi (2016-2017)
Del bello
Intuizione della vita. Quattro capitoli metafisici
La famiglia delle spiegazioni teleologiche. Spiegare per mezzo dei fini
L'io tra riflessione metacritica e ricostruzione eidetica. Il caso nippo-tedesco
I differenti modi d'esistenza e altri testi sull'ontologia dell'arte
Individui. Saggio di metafisica descrittiva
L'unità individuale e il suo principio. La quinta disputazione metafisica
L'intollerabile. Aristotele dopo Deleuze
Dalla metafisica all'antropologia
La triplice natività. La riflessione cristologica in Cusano dalle prediche giovanili agli scritti filosofici
L'esperienza metafisica
L' enigma del potere. L'immaginario politico nel cinema
La politica nel mondo digitale
Spazi e tempi del capitale
Politiche della città. Rigenerare, abitare, convivere