Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 22 Risultati
La rivoluzione solare. Perché l'energia del futuro viene dal sole
La guerra del clima. Geopolitica delle energie rinnovabili
Euroil. La borsa iraniana del petrolio e il declino dell'impero americano
Trivelle d'Italia. Perché il nostro paese è un paradiso per petrolieri
Black out. Miti e realtà della questione energetica
Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell'Eni fra stampa e televisione (1955-1976)
L'alleato azero. Gas e petrolio contro diritti umani
Senza petrolio. Il protocollo per evitare le guerre, il terrorismo e il collasso economico
Il miglior attacco è la difesa. Costituzione, territorio, petrolio
Agricoltura ed energia. L'impresa agricola nella filiera agroenergetica
Il mare colore veleno. Indagine su uno dei più grandi disastri ambientali del paese
L'acqua è una merce. Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione
L'acqua (non) è una merce. Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione
Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico
L' epopea del gas (Genova 1838-1972). Dal gas illuminante al metano
Fondamenti di energetica. Scienza, tecnica, economia dell'energia alle soglie del XXI secolo
Nel mare che ci unisce. Il petrolio nelle relazioni tra Italia e Libia
L'età del fuoco. Una storia vera da un mondo sempre più caldo
Enrico Mattei, il futuro tradito. La leggenda del santo petroliere
La leggenda del santo petroliere Enrico Mattei e Matelica. L'ultimo grande sogno marchigiano
Acqua e comunità. Contro la privatizzazione di un bene comune