Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 151 / 190 - 7420 Risultati
Foscolo e i commentatori danteschi
Dante perugino
La profezia imperfetta. Il veltro e l'escatologia medievale
Verso l'empireo. Stazioni lungo la verticale dantesca
A riveder le stelle. Le molte vite di Dante
La sapienza nascosta di Dante. Linguaggio e simbolismo dei fedeli d'amore
Arabum est
'Ne la faccia che a Cristo / più si somiglia: la poesia mariana di Dante
Studi danteschi
Dante e la luce. La rosa dell'Empireo e altri studi
Dante nel Medioevo
Dante implicato e il falso ritornante. (Dialogo tra eruditi d'Oltretomba)
Desiderio della scienza e desiderio di Dio nel Convivio di Dante
Il mosaico delle acacie
Il Comentum dantesco di Giovanni Bertoldi da Serravalle nella redazione «imperiale» (1417)
Per Benvenuto da Imola. Le linee ideologiche del commento dantesco
L'idea imperiale di Dante
Per mano con l'Alighieri. Perennità e universalità del messaggio dantesco
Lumen gloriae. Studio interdisciplinare sulla natura della luce nell'Empireo dantesto
La lingua di fuoco. Dante e la filosofia del linguaggio
Dante, la sua biblioteca e lo studio di Bologna
Ultimi studi su Dante
Amor che move. Linguaggio del corpo e forma del desiderio in Dante, Pasolini e Morante
Dante in dodici parole
Rileggere Dante
Problemi di biografia dantesca. Seconda serie
Dante e l'esegesi virgiliana. Tra Servio, Fulgenzio e Bernardo Silvestre
Dante. Soteriologia e poesia (Par. VI). Giustizia e amore
Chanzona ddante. Circa un poema sconosciuto attribuito a Dante
Letture e ricognizioni dantesche
Studi danteschi. Da Francesca alla Trinità
In forma di parole. Venti saggi danteschi