Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 20 / 30 - 975 Risultati
La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano
Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo
L'ovvio e il profondo. John Howard Griffin. Prima e dopo Black Like Me
E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana
Storia della bambina selvaggia
Semi di tè
Mosaico Ucraina. Viaggio dentro le molteplici identità di un popolo
Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova
Perdita e meraviglia alla Fine del Mondo
E così vuoi parlare di razza?
La pelle che ci separa
Per l'uguaglianza. Come cambiare i nostri immaginari
Altri confini. Storia, mobilità e migrazioni di una rete di famiglie Rudari tra la Romania e l'Italia
L'unica persona nera nella stanza
La montagna resiliente. Sicurezza, coesione e vitalità nella ricostruzione dei territori abruzzesi
(S)comunicazione e pandemia. Ricategorizzazioni e contrapposizioni di un'emergenza infinita
Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus. @caraluatiscrivo
Sulla faglia. Una ricerca biografica in cammino lungo le Terre Mutate
Socialità e benessere nell’universo dei bambini. Frammenti di vita quotidiana al tempo del Covid 19
Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio
No problem. Riprendersi la vita
C’è il mare in città. Il paradosso delle catastrofi e lo spaesamento identitario
Rombo
V come virus. Un abecedario pandemico illustrato
Il camice del farmacista
Nuovi scenari in psicologia dell'emergenza. Interventi somatici integrati per la stabilizzazione in epoca Covid
Un altro ascolto. Tempi di virus
Ho preso il terremoto. Un’indagine umanitaria: la denuncia dei danni materiali e sociali in un Paese fragile
Oltre la pandemia. Come superare (bene) ansia, rabbia e stress
Le figlie delle catastrofi. Un'etnografia della crescita nella ricostruzione di Aceh
Il Dio queer
Asessualità. Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività