Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 59 Risultati
Oskar Kokoschka. Viaggi e figure. Scelta di opere dalla Fondazione O. Kokoschka, Museo Jenusch Vevea
Jim Dine. Catalogo della mostra (Roma, 15 febbraio-2 giugno 2020)
Viceversa. Dalla poesia alla pittura
Wladimiro Tulli
Giacinto Cerone. Il massimo dell'orizzontale. Opere su carta. Catalogo della mostra (Roma, 7 maggio-14 settembre 2014)
L' amore materno. Alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Catalogo della mostra (Verona, 7 dicembre 2018-10 marzo 2019)
Ettore De Maria Bergler e la ricerca della modernità. Le opere della Fondazione Sicilia e il collezionismo
Il «destino» di un incontro. Salvador Dalì e Walt Disney
La pittura in Liguria. Il Medioevo
Gianamedeo Trabucco. Interiorità misteri. Catalogo della mostra
La barca dell'alba. Camille Corot
I preraffaelliti
Sofonisba torna in Italia. Amori, discordie, ribellioni e successi di una matura artista manierista
Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice
I grandi maestri del Rinascimento. Michelangelo, Raffaello, Correggio, Tiziano
Corpo mondo
Ricordi via Roma. Vita e arte di Amedeo Modigliani
L'arte soppianta tutti gli altri enzimi
Caravaggio tra naturalismo e realismo. Un percorso nella critica attraverso le mostre (1922-1951)
Pittura e Riforma protestante
La pittura di mercato. Il «parlar coperto» nel ciclo Fugger di Vincenzo Campi
Artemisia
L'oro e le ombre
L'infinito tangibile. Vincent Van Gogh, Il Giardiniere, L'Arlesiana
Alfredo Casali. Il cavaliere del tavolo
Rigore e metamorfosi: William Girometti. Una vita dedicata all’arte
Van Gogh l'infinito specchio. Il problema dell'autoritratto e della firma in «Vincent»
Munch before Munch
Capolavori in museo. Musei e collezioni: i più famosi dipinti da Capodimonte al Guggenheim. Vol. 2
Ostinatamente Voltaire. Un suo ritratto di Jean Huber ritrovato nel castello d'Hauteville
Il giardino della memoria. Armand Schulthess
Lingua di gatta. Dialogo d'arte tra pittura e poesia