Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1108 / 1211 - 39841 Risultati
Mondobugia. Undici variazioni sul mentire
Contaminazioni leopardiane
Cultura tedesca
Itinerari della critica teatrale del primo Novecento
L' abitare e lo scambio. Limiti, confini, passaggi
Emozioni, affetti, sentimenti: tra natura e libertà
Hybris. I limiti dell'uomo tra acque, cieli e terre
Classici contro
Nuda veritas. Da Omero a Orson Welles
L' esilio della bellezza
Uomini contro. Tra L'Iliade e la grande guerra
La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente
Dike. Ovvero della giustizia tra l'Olimpo e la terra
Abbracciare Dafne. L'uomo e la natura tra Omero e il futuro prossimo
Utopia (Europa). Ovvero del diventare cittadini europei
Narrazioni di genere e biopolitiche neoliberali. Mildred Pierce e i suoi spettri
Migranti nel mondo globale
Cittadinanza e sogno europeo. Partecipazione e inclusione tra vincoli e opportunità
Il corpo che parla
Impresa sociale: verso un futuro possibile
Fata Morgana Web
Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone
Comunicare in medicina. L'arte della relazione
Primum philosophari. Verità di tutti i tempi per la vita di tutti i giorni
Le radici della scelta. La vocazione per la professione medica
Illustra il genere. Un concorso per vignette sul linguaggio di genere all’Università di Genova
Cultura tedesca
Il carteggio Bellavitis-Tardy (1852-1880)
Lontana terra. Diari di toscani in viaggio
Il confine tra noi. Storie migranti
Il gruppo come strumento formativo per il lavoro psicoterapeutico. Cesare Freddi e gli studenti di Area G