Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1106 / 1211 - 39841 Risultati
Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi
Santa Margherita Ligure. Il convento dei cappuccini fra storia e arte
Natura, storia, società. Studi in onore di Mario Alcaro
La cultura siamo noi. Umanismo operativo e funzionalismo storico nel pensiero di Mario Rossi
Archeologia in Liguria
Utilità e danno della storia
Aforismi contro l'impero
Saggi e atti di diritto penale e civile. Per la preparazione all'esame di avvocato 2024
Genitori adottivi. L'esperienza del bambino, gli aspetti giuridici, il padre adottivo: costruire i nuovi legami familiari
Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi
Paesaggi costruiti. Liguri tra Oltregiogo e Oltremare patrimonio dell'umanità. Monastero di San Remigio (Parodi liguri, 3 ottobre 2015)
Tracce liguri tra oltregiogo e oltremare. Forte di Gavi 13 settembre 2014
Non solo denaro. Sviluppo e capacità nella microfinanza solidale
Calendario dei presepi artistici
Alberto Mortara. L'antifascismo, l'economia, il cinema
Realtà, realismo e altre questioni controverse
Prassi, cultura, realtà. Saggi in onore di Pier Luigi Lecis
I giorni di Piazza Grande. Parole e immagini dal Medioevo a oggi
Il gesto femminista. La rivolta delle donne: nel corpo, nel lavoro, nell'arte
Il denaro di domani. Economisti eretici
Dialoghi danteschi/Dante-dialoge
La fortuna europea di Torquato Tasso. Studi in memoria di Arnaldo Di Benedetto
Idee d'Europa
Prospettiva Berlinguer. Sguardi trasversali sul leader comunista
Le regine della filosofia. Eredità di donne che hanno fatto la storia del pensiero
Letterine a papa Francesco. Il dialogo tra i bambini e il pontefice attraverso i messaggi che arrivano in Vaticano
Lutero e la mistica
Lutero e la «Theosis». La divinizzazione dell'uomo
Formare a distanza?
Comunismo necessario. Manifesto a più voci per il XXI secolo
Epistemologie. Critiche e punti di fuga nel dibattito contemporaneo