Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 9 / 11 - 341 Risultati
Dov'è il sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia
Dracula. Una storia vera
Ecografie della televisione
Esperienze del dolore. Fra distruzione e rinascita
Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono
Fuggire da sé. Una tentazione contemporanea
Genio e follia. Strindberg e Van Gogh
Gli animali hanno diritti?
Gli spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
Godel. L'eccentrica vita di un genio
Guardate meglio. Perché l'abitudine ci rende ciechi
Guida alla fine del mondo. Tutto quello che non avreste mai voluto sapere
Guide. Cinque lezioni su Impero e dintorni
I colori dell'anima. I Greci e le passioni
I geni della creatività. Come l’autismo guida l’invenzione umana
I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia
I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca
Ignoranza. Una storia globale
Il cervello e il mondo interno. Introduzione alle neuroscienze dell'esperienza soggettiva
Il compagno dell'anima. I greci e il sogno
Il culto del feto. Come è cambiata l’immagine della maternità
Il delitto perfetto. La televisione ha ucciso la realtà?
Il fascino dell'Italia nell'età moderna. Dal Rinascimento al Grand tour
Il governo mondiale dell’emergenza. Dall’apoteosi della sicurezza all’epidemia dell’insicurezza
Il limite e il ribelle. Etica, naturalismo, darwinismo
Il mito della monogamia. Animali e uomini (in)fedeli
Il mondo prima della storia. Dagli inizi al 4000 a. C.
Il papa della fisica. Enrico Fermi e la nascita dell'era atomica
Il sapore del mondo. Un'antropologia dei sensi
Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo
Il software del linguaggio
Il tempo dei maghi. Rinascimento e modernità