Ponti sull'Atlantico. L'Institute for architecture and urban studies e le relazioni Italia-America (1967-1985)
Progettare per il futuro della città. Un laboratorio per Chieti
Progettare progettisti. Un paradigma della formazione contemporanea
Quaderni del dipartimento di studi urbani
Quando l'autostrada non basta. Infrastrutture, paesaggio e urbanistica nel territorio pedemontano lombardo
Qui è ora. Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva. Atti del convegno internazionale (Torino,14-15 marzo 2011)
Restaurare il Novecento. Storie, esperienze e prospettive in architettura
Ri-abitare il moderno. Il progetto per il rinnovo dell’housing
Riabitare il mondo
Ricomposizioni di uno spazio per la musica. Studi per il restauro del complesso dell'Auditorium nell'ex Arcispedale Sant'Anna a Ferrara
Riprogettare i territori dell'urbanizzazione diffusa
Riqualificazione, rigenerazione e valorizzazione dell'edilizia sociale. Quartieri Ater a L'Aquila
Riti urbani. Spazi di rappresentazione sociale
Silvano Rossini: composizioni irrequiete. Dall'officina delle idee all'architettura della città (1995-2015)
Sovrascritture urbane. Strategia e strumenti per il ri-condizionamento delle città
Spazi e figure dell'abitare. Il progetto della residenza contemporanea in Olanda
Steel Life. Case a catalogo e stanze a noleggio di Seoul
Storie progetti paesaggi. Racconti e incontri di architettura
Tempi e riflessi
Terre marginali. Agricoltura come nuovo umanesimo
Territori della condivisione. Una nuova città
Territori della conoscenza. Un progetto per Cagliari e la sua università
Territori dell'urbano. Storie e linguaggi dello spazio comune
Tessiture dello spazio. Tre progetti di Giancarlo De Carlo del 1961
The architectural space for choral music
Tirana. Contemporaneità sospesa
Una scelta per Milano. Scali ferroviari e trasformazione della città
Urbs urbis. Una spontanea e inevitabile alleanza tra idea e realtà
Venezia e il moderno. Un laboratorio per il Novecento
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.