Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 46 Risultati
A che ora si mangia? Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
A viso a viso. Corpi che si incontrano nei Promessi sposi
Antieroi e uomini liberi. Quattro passi fra Medioevo e letteratura
Bande dessinée et littérature: intersections, fascinations, divergences
Bodies of art: the shaping of aesthetic experience
Cesare Pavese controcorrente
Come il gesso sulla lavagna. Curzio Malaparte polemista e teorico della politica
Critica dell'inespresso. Letteratura e inconscio sociale
Cronotopi novecenteschi. Intrecci di spazio e tempo in poesia
Engagement, fiction et vérite: Pasolini, Kalisky, Sciascia, Mertens
Europa e Cina
Fiction, propagande, témoignage, réalité. Cinq micro-essais sur la représentation de la guerre civile espagnole en Italie
Genius loci. Anatomia di un mito italiano
Il braccio della poesia. Il sostegno e l'abbandono
Il chimico e l'ostrica. Studi su Primo Levi
Il culto dell'autore. Le arti al tempo della civiltà estetica
Il futuro dell'Europa e altri scritti
Il metaverso. Appunti sulla poesia al tempo della scrittura automatica
Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici
L'«Orlando furioso», l'Italia (e i turchi). Note su identità, alterità, conflitti
L'amore come libertà umana
L'impensé du regard. Trois études sur Gianni Celati et les arts visuels
L'inesistenza di Dio e l'utopia
La Comune di Parigi e l'Europa della comunità? Briciole di immagini e di idee per un ritorno della «Commune de Paris» (1871)
La critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940)
La guerra al buio. Céline e la tradizione del romanzo bellico
La postcritica è solo un pretesto
La solitudine della donna
Le roman de la faim: du «Hungerkünstler» au «schizoflâneur»
Le sublime enclos. Le récit de la nature américaine au défi des parcs nationaux
Literarische Bilder und Vorbilder der Ewigen Wiederkunft