Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 9 - 278 Risultati
«Per tutta la Lombardia giovò di maniera». Disegni dell’Italia settentrionale nel secolo di Giulio Romano
«Segni di chiare virtù». Emblemi per Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este nel Palazzo di San Sebastiano a Mantova
A ritmo di banda. I primi trentacinque anni della Banda Città di Mantova nella storia dei complessi bandistici virgiliani dall’Ottocento a oggi
Adriana Rovina. Opere: 1953-2014
Aldo Andreani e Mantova. Un disegno per i palazzi comunali
All'origine delle grandi mostre in Italia (1933-1940). Storia dell'arte e storiografia tra divulgazione di massa e propaganda
Antonio Maria Viani architetto
Archimede Bresciani da Gazoldo. Dall’emozione divisionista al rigore novecentista
Architects without borders. Migration of architects and architectural ideas in Europe. 1400-1700
Architettura e incisione negli anni di Giulio Romano. Guida alla mostra (Mantova, 22 marzo-28 aprile 2019)
Aron Demetz. Autarkeia II. Il richiamo della materia-The call of matter. Catalogo della mostra (Catanzaro, 15 gennaio-31 marzo 2022)
Bambini, arte e società. Considerazioni e proposte di lettura
Biennale Light Art Mantova 2020
Booming contemporary art show 2020
Booming Contemporary Art Show 2022
Ca' Uberti. Un palazzo patrizio a Mantova-A patrician palace in Mantua
Casa Gonzaga nel quartiere di San Leonardo. Architettura e committenza a Mantova
Ceilings 2020/2021
Dimore mantovane nel Rinascimento 1459-1524
Franco Girondi. Luce e mistero
Frans Geffels architetto a Mantova
Giulio Romano «universale». Soluzioni decorative, fortuna delle invenzioni, collaboratori e allievi
Giuseppe Gorni. Opere scelte. Catalogo della mostra (Mantova, 4 dicembre 2015)
I vasi di Pandora... rielaborazioni dei sentimenti
Il mecenatismo spettacolare dei Gonzaga. Scritti per il Progetto Herla
Il ritratto di Giulio Romano dipinto da Tiziano
Il Teatro Scientifico dell’Accademia di Mantova e il concerto offerto da Wolfgang Amadeus Mozart il 16 gennaio 1770
Il teatro scientifico dell'Accademia di Mantova e il concerto di Wolfang Amadeus Mozart
In principio era l'albero
La cappella di Francesco II Gonzaga a Lonigo
La villa di Montanara tra Cinque e Seicento
Luca Freschi. Never ending