Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 13 - 424 Risultati
Il rock è finito. Miti giovanili e seduzioni commerciali nella musica pop
L'immagine pop. Musica e arti visive da Andy Warhol alla realtà virtuale
La lambretta e il videoclip. Cose & consumi dell'immaginario contemporaneo
Rap. Storia di una musica nera
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Vita di Tom Waits
Claude Debussy. Il pittore dei suoni
Dalla Scala a Harlem. I sogni sinfonici di Duke Ellington
Debussy, la bellezza e il Novecento. «La Mer» e le «Images»
Electrosound. Storia ed estetica della musica elettroacustica
Forme dell'addio. L'ultimo Gustav Mahler
Hallelujah Junction. Autobiografia di un compositore americano
I primi 4 secondi di Revolver. La cultura pop degli anni Sessanta e la crisi della canzone
Il Parsifal di Wagner. Testo, musica, teologia
Il suono nel suono. Ascoltare davvero il Ventesimo secolo.
Le forme sonata
Le sinfonie di Beethoven. Una visione artistica
Mozart sulla soglia della fortuna. Al servizio dell'imperatore, 1788-1791
Musica per pianoforte negli Stati Uniti. Autori, opere, storia
Note dal silenzio. Le grandi compositrici dimenticate della musica classica
Progressive rock. Ascesa e caduta di un genere musicale
Quando il mondo si fermò ad ascoltare. Van Cliburn, il pianista che vinse la Guerra fredda
Richard Strauss dietro la maschera. Gli ultimi anni
Rivoluzioni musicali. Le idee che hanno cambiato la storia della musica, dal Medioevo al jazz
Scritti teorici e polemici. Musikdrama, Del dirigere e altri saggi
Storia naturale del pianoforte. Lo strumento, la musica, i musicisti da Mozart al modern jazz, e oltre
Umberto Giordano. L'uomo e la musica
Verdi. Un teatro in musica
Vita di Rossini
Haydn. Due ritratti e un diario
Il wagneriano perfetto
L' esperienza musicale. Teoria e storia della ricezione