Autori in cerca di autori. Quando artisti, architetti e scrittori diventano editori
Bibliotech. Perché le biblioteche sono importanti nell'era di Google
Cinema e pubblicità. La relazione sorprendente
Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana
Editori a Milano. Una storia illustrata dal 1860 al 1940
I gruppi di lettura. Come, dove e perché leggere insieme
I libri d'artista che hanno fatto storia
Il libro scolastico in Italia. Dalla ricostruzione all'era digitale
Il parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all’informazione parlamentare
L'arte di governare la carta. Follia e disciplina nelle biblioteche di casa
La biblioteca che verrà. Pubblica, aperta, sociale
La biblioteca di casa. Come organizzarla e gestirla al meglio
La lettura. Storie, teorie, luoghi
La nota a piè di pagina. Una storia curiosa
Narrazioni digitali. Scrittura e lettura nei nuovi mercati
Oltre il libro. Forme di testualità e digital humanities
Primi libri per leggere il mondo. Pedagogia e letteratura per una comunità educante
Storia delle biblioteche. Dall'antichità a oggi
Storia dell'editoria cattolica in Italia. Dall'Unità a oggi
Storia dell'editoria in Italia. Dall'Unità a oggi
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.