Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 7 - 224 Risultati
La battaglia di Cable Street. La disfatta delle camicie nere inglesi e la nascita dell'antifascimo militante europeo
La burocrazia in Unione Sovietica. Nascita, involuzione e crollo del paese dei Soviet
La Comune di Parigi 150. I 72 giorni che cambiarono il destino della classe operaia raccontati attraverso le parole dei comunardi e le analisi di Karl Marx e Vladimir Lenin
La guerra nascosta. L'Italia nella crociata contro la Russia sovietica (1918-1920)
La lotta per la difesa del PCI
La morte a Brescia. 28 maggio 1974: storia di una strage fascista
La morte in piazza. Indagini, processi e informazione sulla strage di Brescia
La Rivoluzione del Rojava. In diretta dai cantoni di Jazira e Kobane: come e perché la resistenza curda in Medio Oriente sta cambiando lo stato di cose presente
La strage di piazza Fontana
Le condizioni dell'offensiva. «Senza tregua. Giornale degli operai comunisti»: storia di un'esperienza rivoluzionaria
Le guerre che ci fanno. La storia mai raccontata della CIA e della dominazione statunitense sul resto del mondo
Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri
Le radici della rabbia. Origini e linguaggio della cultura skinhead
Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere di un socialista eretico
Lettere dalla Catalogna
Livio Maitan e il trotskismo italiano
Militant. Il lato cattivo della storia. Dieci anni di cultura antagonista e lotta di classe
No justice no peace. Storia militante delle lotte per l'autodeterminazione afroamericana
Ottobre. Storia di una rivoluzione
Paese basco e libertà. Storia contemporanea di Euskadi Ta Askatasuna: dalla fondazione di ETA alla riconsegna dei depositi di armi
Piazza della Loggia cinquant'anni dopo. Dall'azione eversiva all'ombra della Nato delle organizzazioni neofasciste all'attuale disegno di affossamento della Costituzione: il filo nero delle stragi in un paese a sovranità limitata
Proiettili a stelle e strisce. Il libro nero dell'imperialismo
Qui Belfast. Storia contemporanea della guerra in Irlanda del Nord
Rifondazione comunista. Dal movimento dei movimenti alla chiusura di «Liberazione», storia di un partito nella crisi della sinistra italiana
Siamo ancora qui. Storia indigena del Chiapas e dell'Esercito zapatista di Liberazione Nazionale
Stalin e il PCI. Tra mito e realtà
Teologia dell'insurrezione. Thomas Müntzer e la guerra dei contadini: una rivolta di popolo nel cuore dell'Europa moderna
Teppa. Storie del conflitto giovanile dal Rinascimento ai giorni nostri
Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza italiana
Una donna chiamata rivoluzione. Vita e opere di Rosa Luxemburg
Viva la Comune! L'insurrezione di Parigi del 1871 e il mondo contemporaneo: storia inedita di un'eredità dimenticata
White power. La letteratura come strumento di propaganda fascista: il nuovo immaginario del suprematismo bianco americano