Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 29 Risultati
100 parole per salvare il suolo. Piccolo dizionario urbanistico-italiano
2001-2021. Genova per chi non c’era. L'eredità del G8: il seme sotto la neve
Alla deriva. I migranti, le rotte del Mar Mediterraneo, le Ong: il naufragio della politica, che nega i diritti per fabbricare consenso
Avere cura della montagna. L’Italia si salva dalla cima. L’ambientalismo del sì e le sue proposte
Che cos’è la transizione ecologica. Clima, ambiente, disuguaglianze sociali. Per un cambiamento autentico e radicale
Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l’economia. L’esperienza di Altromercato
Design politico. Il progetto critico, ecologico e rigenerativo. Per una scuola del design del XXI secolo
Diritti dei popoli e disuguaglianze globali. I 40 anni del Tribunale Permanente dei Popoli
Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace
Domani mi metto in proprio. Partire con il piede giusto: come avviare la tua impresa sostenibile e solidale
Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale
Fare resilienza. Strategie per adattare città e comunità agli shock climatici e sociali, in Italia e nel mondo
Ho preso il terremoto. Un’indagine umanitaria: la denuncia dei danni materiali e sociali in un Paese fragile
Il cibo ci salverà. Un’arma di prevenzione di massa. Ripartiamo dalla tavola: salute, ambiente, etica
Il giro dei soldi. Storie di riciclaggio. Da Milano al Delaware: dove finiscono i capitali sporchi di evasori e criminali
Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica
Il ritorno delle cose. La rivincita degli oggetti nell'era del digitale. Carta, vinile, pellicola e altri piaceri analogici
L'Italia è bella dentro. Storie di resilienza, innovazione e ritorno nelle aree interne
La prossima felicità. Storie di persone libere, resistenti, felici
La via della microfinanza. Imprenditrici e imprenditori senza capitale. Teoria, pratica e storie
Lose for life. Come salvare un paese in overdose da gioco d'azzardo
Milano siamo noi. Fuori dai luoghi comuni. Pensare una città autentica e democratica. 20 voci civili
Non con i miei soldi! Sussidiario per un'educazione critica alla finanza
Ombre verdi. L’imbroglio del capitalismo green. Cambiare paradigma dopo la pandemia
Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste»
Rifiuti addio. Perché prevenire è meglio di riciclare. Manuale pratico per una vita «zero waste»
Senza respiro. Un’inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus, in Lombardia, Italia, Europa. Come ripensare un modello di sanità pubblica
Smarketing. Comunicazione per tutti i «piccoli» che hanno grandi cose da dire. Manuale per associazioni, imprese non profit, realtà dell'economia sociale e solidale
Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria