L'opera italiana in Francia nel Settecento. Il viaggio di un'idea di teatro
Materia sacra. Corpi, oggetti, immagini, feticci nella pratica religiosa
Medio Oriente. Uno sguardo antropologico
Il triangolo spezzato. Rêve-éveillé e esperienza immaginativa in psicoterapia
Il triangolo spezzato. Tre psicoterapie di ragazzi con il «Sogno da svegli guidato»
Brividi e delitti in biblioteca
La riscoperta dei classici
Proibito proibire. L'anticonformismo nei libri per ragazzi
Viaggio nei mondi impossibili. La fantascienza sugli scaffali della biblioteca
«Hostinato rigore». Ricordi, riflessioni, racconti, per un'autobiografia filosofica
Le percussioni
Alla deriva. I migranti, le rotte del Mar Mediterraneo, le Ong: il naufragio della politica, che nega i diritti per fabbricare consenso
Mi cercarono l'anima. Storia di Stefano Cucchi
Trolls Inc. Il volto autoritario della Rete, tra libertà d'insulto, pubblicità e privacy
L'economia in classe. Come raccontare bene l'economia ai ragazzi. Manuale per educatori e insegnanti
Capre, flauti e re. Musica e confronto culturale a scuola
L'attimo che resta. Cronache di una scuola plausibile
C'era una volta un angelo di nome Willy. Il cimitero vecchio di Lerici: una ricerca fotografica e storica
Creiamo cultura insieme. 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione
Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)
L'azione popolare. Studio di diritto romano ed attuale (rist. anast. 1894)
Troppo lontani, troppo vicini. Elementi di prossemica virtuale
Pasolini con Lacan. Per una politica tra mutazione antropologica e discorso del capitalista
Principio metamorfosi. Verso un'antropologia dell'artificiale
Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno
La passione secondo Cerveno. Arte, tempo, rito
Dacci questo veleno
Storia dei cambiamenti climatici. Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati
Sui sentieri del Tor. Viaggio lento nei luoghi del leggendario trail. 330 chilometri sulle alte vie della Valle d'Aosta
Tutto il cielo che serve
Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca
La ricerca qualitativa per le biblioteche
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.