Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 243 / 1090 - 62287 Risultati
Zapping di una femminista seriale
L'uomo che guardava passare i camion
L'avventura della ceramica
Fascisti su Tinder. Un monologo
Giulio Bargellini una vita a fumetti
Album bianco. Diari musicali 1965-2010
L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale
Itinerari dell'esilio sui passi di Dante
L'addomesticamento di Derrida. Pragmatismo/decostruzione
Critica dei totalitarismi
Ho disegnato lettera a una professoressa
L'efficacia semiotica. Risposte e repliche
Metro e canto nell'opera italiana
Monteverdi
Rigore e immaginazione. Percorsi semiotici sulle scienze
Vedere ad arte. Iconico e icastico
Suoniamo la chitarra
Continuità e variazione. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein. Con un'incursione kantiana
Cosa si fa quando si fa filosofia?
In comune. Dal corpo proprio al corpo comunitario
Peirce e Wittgenstein un incontro. Immagini, prassi, credenza
Vita e potenza. Marco Aurelio, Spinoza, Nietzsche
Alexis Muston (1810-1888). Radici valdesi e storia europea di un pastore intellettuale dell'Ottocento
Tra Washington e Westminster. Modelli di costituzionalismo democratico a confronto
Che cos'è la psiche. Filosofia e neuroscienze
I fondamenti biologici della filosofia. La natura simbolica del DNA, della psiche e del linguaggio
Il cervello bilingue. Neurolinguistica e poliglossia
Ipnosi e cervello sociale. Neuroscienze e filosofia politica
Neuropedagogia delle lingue. Come insegnare le lingue ai bambini
Neuropsicologia dell'esperienza religiosa
Neuroscienze del bilinguismo. Il farsi e disfarsi delle lingue
Art. 2221. Fallimento e concordato preventivo