Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 196 / 1090 - 62287 Risultati
Beethoven e il suo tempo
Dal dramma musicale alla Literaturoper
Drammaturgia dell'opera italiana
L'estetica della musica
L'idea di musica assoluta
I «bagliori degli spigoli». Giovanni Raboni tra modernismo e fenomenologia
A riveder le stelle. Le molte vite di Dante
Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea
Società e discorso. L'etica della comunicazione in Karl Otto Apel e Jacques Derrida. Con un inedito di Jacques Derrida: I limiti del consenso
Luoghi e comunità. Storie di rigenerazione
Manuale di diritto costituzionale italiano ed europeo
Scrittura dei sensi. Per un'analisi della descrizione letteraria
Tadao Ando
Il Vangelo secondo Mafalda
Bibbia e calcio. Il gioco del pallone e la narrazione biblica
I padroni del vapore. L'ombra lunga delle multinazionali sull'economia mondiale. Poteri di fine secolo contro la società civile
CalendEsercito 2021. Per la patria-Per cosa si combatte. Pacchetto gold
CalendEsercito 2021. Per la patria-Per cosa si combatte. Pacchetto luxury
CalendEsercito 2021. Per la patria-Per cosa si combatte. Pacchetto platinum
Per cosa si combatte
A che servono le scienze sociali? Una conversazione con Marco Traversari
Carnefici e spettatori. La nostra indifferenza verso la crudeltà
Populismo digitale. La crisi, la rete e la nuova destra
Genocidi animali
Per gioco. Piccolo manuale dell'esperienza ludica
Giovan Battista Morgagni. Storia a fumetti di «sua maestà anatomia»
Storia di Anzio a fumetti
Esercizi di sguardo. Cultura e percezione del quotidiano
Il patrimonio culturale tra memoria, lockdown e futuro
I modelli teorici del servizio sociale
Lineamenti di servizio sociale
Il trascendentalismo della prassi, la filosofia della Resistenza