Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 194 / 1090 - 62287 Risultati
Struttura del risveglio. Sade, Benjamin, Sanguineti. Teoria e modi della modernità letteraria
Endiadi. Figure della duplicità
Film che pensano
Le parole della cura. Medicina e filosofia
L'immagine-pensiero. Tra Fellini, Wilder e Wenders: un viaggio filosofico
Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia
Pensare con la propria testa
Straniero
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso
Big data B&B
Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet
La privacy vi salverà la vita. Internet, social, chat e altre mortali amenità
La protezione dei dati. Guida pratica al regolamento europeo
Questa casa non è un hashtag! Genitori e figli su internet senza rete
«Play it again», Pinocchio. Saggi per una storia delle «pinocchiate»
La Comune di Parigi e l'Europa della comunità? Briciole di immagini e di idee per un ritorno della «Commune de Paris» (1871)
Ascoltami attentamente. Voci e parole per raccontare l'adozione
Genitorialità biologica e genitorialità adottiva. Coordinate e strumenti operativi per una valutazione
Discepoli sullo sfondo. Personaggi minori dei Vangeli
Le parabole che aiutano a vivere
Il cibo in Liguria. Dalla preistoria all'età romana
Il quarto numero cinque. Trippe, busecca, lampredotto...
Letteratura europea e Medio Evo latino
L'uomo oltre l'umano. La predica «Dies sanctificatus» con la Lettera a Nicolò Albergati
Capire Severino. La risoluzione dell'aporetica del nulla
Dell'amore. Essenza e fondamento
Sintesi e separazione
Il valore dei concetti. Filosofia e criticà
L'attualità della «mise en abyme» nelle opere di Peter Greenaway e Charlie Kaufman
Questione di sguardi. Il punto di vista e la narrazione
Lo spettacolo del confine. Lampedusa tra produzione e messa in scena della frontiera